Un impianto di ventilazione meccanica controllata, grazie al suo scambiatore di calore, riesce a sottrarre fino al 98% di calore nell’aria viziata degli ambienti, utilizzandolo per alzare la temperature dell’aria in ingresso. Lo stesso procedimento, ma inverso, viene attuato in estate, con un sensibile risparmio in bolletta e con un significativo abbattimento delle emissioni di CO2. La qualità dell’aria risulta superiore, merito dei potenti filtri dell’impianto, in grado di ridurre le sostanze inquinanti disperse nell’aria. La sfida più grande, in particolare negli immobili datati, è quella di garantire una regolazione della temperatura ottimale senza per questo avere bisogno di chiudere o aprire le finestre o tenere acceso il condizionatore.
Questo è importante anche per la prevenzione della muffa nei locali, nemico di molte case dove manca una ventilazione continua. Il sistema di ventilazione meccanica controllata è quindi la soluzione migliore per tutte le stagioni e tutti gli immobili, in particolare nella fascia climatica mediterranea.